Scroll Top

Parco del Corno alle Scale – Cascate del Dardagna

Tra i gioielli naturalistici più suggestivi dell’Appennino Bolognese, le Cascate del Dardagna, nel cuore del Parco del Corno alle Scale, sono una meraviglia che incanta in ogni stagione. Questo sistema di salti d’acqua si snoda tra muschi, rocce e alberi secolari, dando vita a uno spettacolo selvaggio e armonioso, in cui la natura si esprime con forza e poesia.

Sette salti, mille emozioni: il Dardagna è la sinfonia dell’acqua che scorre nel cuore dei boschi.

Il percorso per raggiungerle è facile e immersivo: si parte dal Santuario della Madonna dell’Acero e, attraverso un sentiero ben segnalato, si arriva a una serie di sette salti d’acqua che si rincorrono tra rocce vulcaniche e vegetazione rigogliosa. Ogni salto ha una sua voce, un suo ritmo, un suo fascino — e il rumore dell’acqua che scorre diventa una melodia costante, quasi ipnotica.

Le Cascate del Dardagna non sono solo una meta escursionistica, ma un luogo dell’anima, perfetto per chi cerca bellezza, silenzio e connessione autentica con la natura. D’estate rinfrescano il cuore, d’inverno si trasformano in sculture di ghiaccio, e in autunno si vestono del foliage più emozionante dell’Appennino.

Post Correlati

Translate »