Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo medievale situato nel Lazio, in provincia di Viterbo. Arroccato su una collina di tufo e collegato al resto del mondo solo da un lungo ponte pedonale, Civita è spesso chiamata “la città che muore”, a causa dell’erosione che lentamente consuma le fondamenta su cui poggia. Questo fenomeno geologico ha contribuito a rendere il borgo ancora più suggestivo, con panorami mozzafiato e un’atmosfera sospesa nel tempo.
Con origini etrusche, Civita conserva un impianto medievale intatto e un fascino senza tempo.
Negli ultimi anni, grazie anche alla sua crescente fama sui social media e al riconoscimento come uno dei “Borghi più belli d’Italia”, Civita di Bagnoregio ha visto un aumento significativo di visitatori. Questo ha permesso interventi di tutela e valorizzazione, anche se resta viva la sfida della conservazione del territorio e della gestione sostenibile del turismo.