Scroll Top

Castello di Poppi

Il Castello di Poppi, situato nel cuore del Casentino in Toscana, è una delle fortezze medievali meglio conservate d’Italia. Arroccato sul borgo omonimo, domina la vallata con la sua imponente torre merlata e le eleganti forme gotiche, che ricordano quelle di Palazzo Vecchio a Firenze. Costruito tra il XII e il XIV secolo dalla famiglia dei Conti Guidi, il castello è oggi un simbolo di storia, arte e mistero, capace di catturare l’immaginazione di ogni visitatore.

Un viaggio visivo tra Medioevo e meraviglia, nel cuore della Toscana.

All’interno, si possono ammirare affreschi antichi, una magnifica biblioteca storica e ambienti originali che raccontano la vita medievale, oltre a scorci unici dalle terrazze panoramiche. L’atmosfera che si respira è d’altri tempi: ogni sala, corridoio o scala a chiocciola sembra aspettare solo di essere immortalata. Per i fotografi, il Castello di Poppi offre infinite opportunità: geometrie architettoniche, giochi di luce e ombra, vedute mozzafiato sul Casentino e dettagli antichi pieni di carattere.

Il castello è perfetto anche per la fotografia notturna, quando la struttura viene illuminata e il borgo sottostante si addormenta, lasciando spazio a un silenzio carico di storia.

Post Correlati

Translate »