Scroll Top

Monteriggioni

Monteriggioni è uno dei borghi fortificati più iconici e fotografati della Toscana, un autentico gioiello medievale incastonato tra le colline senesi. Le sue mura perfettamente conservate, con 14 torri merlate che spuntano come sentinelle immobili dal passato, rendono questo piccolo borgo un set naturale a cielo aperto. Da lontano, Monteriggioni appare come una corona di pietra posata su un poggio: una visione scenografica che ha ispirato poeti, scrittori e fotografi per secoli.

Monteriggioni: una corona di pietra tra le onde verdi della Toscana.

Passeggiare al suo interno è come entrare in un altro tempo: vicoli lastricati, antiche porte d’accesso, la piazza centrale dominata dalla Pieve di Santa Maria Assunta e scorci che sembrano fermi nel Medioevo. Dalle camminate lungo le mura si godono vedute straordinarie sulla campagna toscana: vigne, cipressi, colline ondulate e tramonti dorati, perfetti per chi ama la fotografia paesaggistica, architettonica e d’atmosfera.

Monteriggioni è un luogo in cui la luce cambia continuamente e ogni momento della giornata offre nuove sfumature da catturare. Piccolo, raccolto e senza tempo: un paradiso visivo per chi cerca poesia visiva e dettagli autentici.

Post Correlati

Translate »